martedì 6 luglio 2010

03.07 - da Morro Bay a S. Francisco

Partiamo dopo una brevissima sosta a Morro Bay poi prendiamo la Route 1 direzione nord, ovvero, non facciamo l'autostrada ma la strada costiera.

Scappottati con la nebbia e 14 gradi, ci avviamo direzione nord e ci fermiamo dopo un centinaio di miglia per vedere la zona con gli elefanti marini.
Questi animali sembrano così rilassati, se la dormono beatamente sulla spiaggia e l'unico sforzo è di ricoprirsi, ogni tanto, di sabbia calda.



Qualcuno si da da fare in mare, non capiamo se lottano o amoreggiano, sono comunque molto rumorosi.

Sara sembra una bambina allo zoo e fatico a portarla via...

Lungo la strada si incontra qualche punto di ristoro, tanta nebbia, tanto vento e qualche punto di vista panoramico.

Per il resto, la velocità media è molto, troppo bassa per la strada da fare... eh si, perchè stasera a S. Francisco abbiamo la crocera sulla baia con visita di Alcatraz alle ore 18... e visto che è pagata, non vorremmo perderla.

Diciamo che da buon italiano, su un auto sportiva, con oltre 300CV sotto il sederino mi do da fare su qualche pezzetto un po' divertente... becchiamo ad un tratto altre due auto che diciamo "eccedevano" un pochino i limiti e je damo sotto... ovviamente senza esagerare anche perchè la Mustang, come gli dai gas vola ad 80/100 miglia all'ora in un attimo!

Arriviamo ad un tratto dove ci si può ricongiungere con la PCH 101 e via di highway!

Arriviamo a S.Francisco alle 16.45, in tempo per prendere la camera all'Hilton, mollare l'auto al Car Valet (che poi scopriremo costare 55$ al giorno!!!!!), cambiarci e prendere un taxi al volo per i moli d'imbarco.

La gita ad Alcatraz merita un capitolo a se.

PER LE FOTO DELLA GIORNATA, CICCA QUI.

1 commento:

  1. Salve ragazzi, quelli che avete visto in mare di elefanti marini... sono due maschi che, a meno di non essere frequentatori dei locali che avete sotto casa a Roma, stanno facendo una prima prova di forza (del tipo: vediamo chi ha più paura?) che precede, non sempre, uno scontro per ottenere il primato... anche in fatto di accoppiamento con le femmine del gruppo.
    I maschi li riconoscete per l'ampia escrescenza nasale che le femmine non hanno.
    Così siete a San Francisco. Qualto mi è piaciuta! Ci tornerò.
    Buon viaggio!

    RispondiElimina